In un contesto in cui l’efficienza energetica e l’autonomia dalla rete elettrica diventano sempre più importanti, un nostro Cliente ha fatto una scelta lungimirante: investire in un impianto fotovoltaico di ultima generazione abbinato a una batteria di accumulo Huawei.
Questo sistema consente di sfruttare al massimo l’energia prodotta dai pannelli solari, immagazzinando l’eventuale surplus generato durante le ore diurne per poi utilizzarlo quando il sole non c’è, ad esempio di sera o durante le giornate nuvolose. In questo modo, l’abitazione beneficia di un autoconsumo continuo, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, riducendo drasticamente il prelievo di energia dalla rete e, di conseguenza, i costi in bolletta.
Il modello scelto è una Huawei LUNA2000 con un pacco batteria da 5 kWh. Uno dei principali vantaggi di questa soluzione è la modularità: i singoli moduli batteria possono essere impilati verticalmente, permettendo di aumentare progressivamente la capacità di accumulo fino a 30 kWh. Questo rende la batteria di accumulo Huawei estremamente flessibile, adattabile sia alle esigenze presenti che a eventuali aumenti futuri del fabbisogno energetico.
Grazie alla tecnologia agli ioni di litio, la batteria di accumulo Huawei LUNA2000 garantisce inoltre una maggiore efficienza, una ricarica più rapida e una durata superiore rispetto alle batterie al nichel, contribuendo a rendere l’impianto ancora più performante e sostenibile.
Scegliere una batteria di accumulo Huawei significa fare un passo concreto verso l’indipendenza energetica e un futuro più green.